PRIT 1386(2) - Litematic VL50_WEB

PRIT1386(2) LITEMATIC VL-50 -B/50S-B/50AH MICROMETRI A SCANSIONE LASER STRUMENTO DI MISURA DIGIMATIC AD ALTA RISOLUZIONE FORZA DI MISURA RIDOTTA E COSTANTE DI 0,01 N, 0,15 N O 1 N

2 Forza di misura ridotta e costante per ispezioni ad alta accuratezza di pezzi delicati I dea l e p e r mi surar e l o sp e s sor e o l ’a l tez z a di p ez z i che p ot r ebb e r o e s s e r e fa c i lmente deformat i da una for z a di mi sura e cce s s i va • Con una for z a di misura di s o l i 0,01 N , L i temat i c è i deal e p er misurare p ez zi faci lmente deformabi l i o component i di al t a pre cisi one. • Per i p ez zi p er i qual i la for z a di 0,01 N non è suf fici ente, si consigl ia i l mode l l o da 0,15 N o 1 N . • Lo s te l o è motor iz z ato e si ferma quando i l t as t atore to cc a i l p ez zo. Da que l momento in po i, i l val ore mas simo, minimo o la di f ferenz a vengono misurat i ut i l iz z ando una for z a di misura cos t ante. Tipo separato VL-50S - B Poiché lo strumento di misura e l’unità di visualizzazione sono separati, possono essere integrati nel sistema di misura dell’utente. È disponibile anche un supporto dedicato opzionale. Forza di misura costante Una s t rut tura “a para l l e l ogramma” p ermet te a L i temat i c di of fr i r e una for za di mi sura ba s s a e cos t ante . L a for za di misura del Litematic non deriva da una molla ma da una strut tura simile a quella di una bilancia. Viene chiamata “strut tura a parallelogramma”. Un cur sore motorizzato, a cui è collegato lo stelo, scende ver so il basso, lungo la sua guida. L’asta di collegamento inferiore poggia su un sensore di stop (fig. 1). Quando lo stelo entra in contat to con il pezzo le aste di collegamento tenderanno a muover si ver so l’alto. L’asta inferiore, sollevandosi, at tiverà il sensore di stop che fermerà il motore (fig. 2). A questo punto il sistema si troverà appoggiato sul pezzocon una for za costante. Litematic VL-50S-B Litematic VL-50-B F i g. 1. L o s te l o s cend e ver s o i l p ez zo da mi surare. F i g. 2. L o s te l o, a cont at to con i l p ez zo, s o l l eva i l s i s tema di co l l egamento at t i vando i l s ens o re di s top, che fermerà i l moto re. Il puntalino di contatto, toccando il pezzo, solleva il sistema di collegamento ed attiva il sensore di sensore di stop che, fermando il motore genererà una forza dimisura costante. Parallelgestänge Maßstab Stopp Motorschlitten Gegengewicht (erzeugt das erforderliche Ungleichgewicht) N ot a: i l supp o r to (9 574 6 0) è venduto come opt i ona l . Mi sur e a d a l t a a ccuratez z a • A l t a r is o luzi one fino a 0,01 µm e un ampi o c ampo di misura di 50 mm. L’ut i l iz zo di un mater ial e a bas s a di lat azi one termi c a p er l o s te l o e de l la cerami c a p er la t avo la di misura r i duce al minimo l ’ef fet to de l la var iazi one di temp eratura durante l ’us o. L’uni t à è ant i - ruggine, quindi con una ge s t i one ed una manutenzi one più s empl i ci. Parallelogramma Riga ottica Stop Movimento stelo motorizzato Contrappeso

3 Se il pezzo da misurare è particolarmente morbido, si può ridurre il rischio di scalfirlo, sostituendo il puntalino standard con uno opzionale dotato di raggio di punta più ampio. (es. tipo a sfera) Per ques to t ipo di pez zi si consigl ia di ut i l iz zare la minor for za di misura disponibi l e. Se il pezzo flette, rendendo impossibile la misura, utilizzare un modello con forza di misura più alta o applicare un peso allo stelo. Litematic può essere utilizzato per il posizionamento di alta precisione. Grazi e al la for za di misura r idot t a, l e deformazione del pez zo r isul t ano minime. Per ques to t ipo di pez zi si consigl ia di ut i l iz zare la minor for za di misura disponibi l e. S e i l pez zo da misurare è par t i colarmente morbido, si può r idur re i l r is chio di s c al fir lo, s os t i tuendo i l punt al ino s t andard con uno opzional e dot ato di raggio di punt a più ampio. (es . t ipo a s fera) Se il pezzo flette, rendendo impossibile la misura, utilizzare un modello con forza di misura più alta o applicare un peso allo stelo. Per ques to t ipo di pez zi si consigl ia di ut i l iz zare la minor for za di misura disponibi l e. P las t i c a Gomma Tas t i ere Cr is t al l i blu L ent i L ent i a cont at to F i lm Substrati flessibili Vari tipi di fogli Cus cinet t i A lber i Telai Spes s or i Mol l e a lama Mater ial i per lat t ine Nas tr i mul t imedial i Hard disk Vari tipi di dischi Aghi per ini ezione P i l lol e Cerot t i e unguent i Chip Wafer Cor ini ci in piombo Circui t i s t ampat i Connet tor i Component i di bat ter i e Gomme e p la s t i che Vet ro Fi lm e fogl i Prodotti medicali e farmaceutici Semi condut tor i Component i e l et t roni c i Fogl i di met a l l o sot t i l e Component i di pr e c i s i one D i s chi mul t ime dia l i Esempi di applicazioni di misura

4 • Pannello di controllo/Unità display • Pannello posteriore (interrut tori e connet tori) 11 12 10 9 8 18 17 13 14 6 7 5 4 2 1 3 16 15 Funz i oni de i t a s t i Tas to Funzione 1) Freccia su Quando premuto, spos t a lo s telo ver s o l ’al to. 2) Freccia giù Quando premuto spos t a lo s telo ver s o i l bas s o. Ut i l iz zato per permet tere i l cont at to tra i l punt al ino e i l pez zo per ef fet tuare una misura. 3) Freccia su veloce Quando premuto, spos t a lo s telo ver s o l ’al to. 4) Freccia giù veloce Quando premuto, spos t a lo s telo ver s o i l bas s o. 5) ZERO Impos t a l ’or igine in qualsiasi posizione del lo s telo. I nol tre az zera tut t i i valor i di misura ot tenut i per di f ferenza. Ques to t as to può es s ere ut i l iz zato per c ancel lare un er rore. 6) PRESE T Consente di impos t are il valore v isualiz zato come valore da cui cominciare i l conteggio, indipendentemente dal la posizione del lo s telo. Spes s o ut i l iz zato in abbinamento ai blocchet t i di r is contro. 7) MODE S el eziona ed impos t a uno dei numerosi modi di misura, la misura MA X / M I N 8) L I M I T Cons ente di ins er ire i l imi t i per i l giudizio di tol l eranza. 9) T E ACH Memor iz za la posizione del lo s telo. 10) Da PM1 a PM3 Spos t ano lo s telo in una posizione precedentemente memor iz zat a con una singola pres sione di un t as to. Sp ia (L ED) Comparatore Funzione 11) GO/ NG V isual iz za i l r isul t ato del giudizio GO/ NG. 12) S egno Si i l lumina per v isual iz zare un valore negat i vo. 13) MA X Si i l lumina nel la modal i t à valore mas simo. Si i l luminano entrambi s e è impos t ato i l modo di f ferenza (MA X - M I N). 14) M I N Si i l lumina nel la modal i t à valore minimo. 15) WORK Si i l lumina durante la misura del pez zo. 16) T.H. Si illumina quando, terminata la misura, il valore viene bloccato a display 17) C.T. Si i l lumina quando v i ene impos t at a su ON la compens azione da par te del l ’ut i l iz zatore. (Si i l lumina quando la memor ia di posizione è at t i va.) 18) U N I T Si i l lumina quando la v isual iz zazione del display è impos t at a in pol l i ci. (Si i l lumina in modo HO L D es terno.) 1) Connet tore di us ci t a dei dat i di misura (OU T ) I nv ia i dat i misurat i ver s o un disposi t i vo es terno ( Miniproces s ore Digimat i c ecc...). Connet tore R S - L I NK ( I N /OU T ) Connet te disposi t i v i mul t ipl i e può inv iare dat i da una por t a R S -232. 2) Connet tore R S -232C Per comuni c azione con un P C, ecc. 3) Connet tore di control lo es terno Ut i l iz zato per connet ter si ad un disposi t i vo es terno per i l control lo remoto. 4) Terminal e GN D — 5) I nter rut tore a pedal e Attacco interruttore a pedale opzionale per l’attivazione delle operazioni di misura. 6) DC I N Connettore Input per alimentazione. 7) I nter rut tore di accensione — 8) A s ola per c avo adat t atore CA Impedisce al cavo di alimentazione di sfilarsi. 9) Connet tore CON T RO L : s olo per V L-50S - B Connettore testa di misura. 10) Connet tore I N PU T: s olo per V L-50S - B Connettore testa di misura. VL- 5 0 - B VL- 5 0AH/5 0S - B 1 8 4 2 3 5 6 7 1 10 9 8 2 3 5 6 7 4 Funzioni

5 Caratteristiche tecniche Cod. 318-221*4 318-222*4 318-223*4 318-226*4 318-227*4 318-228*4 Modello VL-50-B VL-50-15-B VL-50-100-B VL-50S-B VL-50S-15-B VL-50S-100-B Campo di misura*1 Da 0 a 50 mm (da 0 a 2 pollici) Risoluzione 0,01/0,1/1,0 μm (0,0000005 pollici/0,000005 pollici/0,00005 pollici) Unità di visualizzazione Altezza caratteri 14 mm (0,6 pollici)/8 digits (escluso segno meno) T ipo di riga ottica Encoder lineare a riflessione Corsa 51,5 mm (2 pollici) Con puntalino di contatto standard Accuratezza di misura (a 20 °C)*1 (0,5 + L/100) μm L = lunghezza di misura arbitraria (mm) Temperatura a cui viene garantita l’accuratezza*2 20 ± 1 °C Ripetibilità*1 = 0,05 μm Forza di misura*1 0,01 N 0,15 N*3 1 N*3 0,01 N 0,15 N*3 1 N*3 Velocità di avanzamento Misura Circa 2 mm/s (0,08"/s) o 4 mm/s (0,16"/s) (selezionabile) Alimentazione veloce Circa 8 mm/s (0,3 pollici/s) Tastatore Tastatore standard, ø 3 mm con punta in metallo duro (vite di fissaggio: M2,5 (P = 0,45) × 5): 901312 Tavola di misura ø 100 (ceramica, scanalato, rimovibile) — Ingresso Ingresso per interruttore a pedale opzionale per comando esterno uscita Uscita Digimatic/Uscita RS-232C (modificabile da parametro) Potenza Alimentazione elettrica Da 85 a 264 V CA (dipende dall’adattatore CA) Assorbimento Punti 12 W (12 V, 1 A) Normative UE Norma EN61326-1:2013, Requisiti del test di immunità: Clausola 6.2 Tabella 2, Limite di emissione: Classe B Peso dell’unità principale 19 kg (35,2 libbre) 6 kg (11 libbre) Accessori standard Adattatore CA: 357651, Cavo di alimentazione: 02ZAA000, Cavo di messa a terra: 934626, Cavo CA (Giappone): 02ZAA000, Cavo CA (USA): 02ZAA010, Cavo CA (UE): 02ZAA020, Cavo CA (Regno Unito): 02ZAA030, Cavo CA (Cina): 02ZAA040, Cavo CA (Corea): 02ZAA050 Chiave esagonale (2 pezzi, per il fissaggio del tastatore e per la rimozione della staffa di fissaggio) Accessori opzionali Interruttore a pedale: 937179T — Supporto dedicato: 957460 Connettore in uscita (con cover): 02ADB440 (per controllo esterno) Cavo di collegamento RS-LINK/Digimatic: 936937 (1 m) 965014 (2 m) Tastatori intercambiabili consigliati*5 (Forza di misura per ogni tastatore intercambiabile.) Tipo a semisfera: 101118 (Circa 0,02 N) Tastatore sferico con punta in metallo duro, ø 7: 120059 (Circa 0,03 N) Tastatore sferico con punta in metallo duro, ø 10,5: 120060 (Circa 0,06 N) Tastatore ad ago con punta in metallo duro, ø 0,45: 120066 (Circa 0,01 N) Pesi VL: 02AZE375 Forza di misura: da 0,01 N a 0,96 N circa Nota: i pesi VL indicati sopra non sono applicabili a VL-50-100-B, VL-50S-100-B. *1 Misura normale utilizzando un tastatore standard (con smoothing impostato su “debole”). *2 Con meno variazioni di temperatura, deve essere evitato il flusso d’aria diretto caldo o freddo. *3 I tipi da 0,15 N e 1 N sono opzioni installate in fabbrica. *4 Per indicare il cavo di alimentazione CA, aggiungere i seguenti suffissi al codice dell’ordine: A per UL/CSA, D per CEE, DC per CCC, E per BS, F per SAA, K per KC e nessun suffisso per PSE. *5 Quando viene montato un altro tastatore con superficie di misurazione piatta, è necessario regolare il parallelismo del tastatore rispetto alla superficie della tavola. Il montaggio di questo tastatore dovrebbe essere richiesto su ordinazione a Mitutoyo. Nota: La durata del motore è di circa 100.000 operazioni, dopo di che è consigliabile la sostituzione. Questo fattore di manutenzione è particolarmente importante da tenere presente quando la macchina viene utilizzata frequentemente, ad esempio su una linea di produzione.

6 Pesi opzionali per Litematic (02AZE375) VL-50-B Set puntalini intercambiabili VL-50S-B Supporto opzionale per VL-50S-B 202 300 103,2 56 380,2 Tavola di misurazione ø 100 Vite a morsetto per tavola di misura Punto di contatto Visualizzazione Interruttore operativo PM1 PM2 PM3 TEACH LIMIT PRESET ZERO MODE TIR C.T UNIT GO/NG MAX MIN WORK T.H 29 80 14,8 172 186,4 50,2 80,2 (11°) 4-M4x0,7 profondità 10 56 Unità di visualizzazione Cavo di collegamento 2 m 85 150 170 82,95 ø 32 12,5 Unità di misura 15 80 270 ø 50 300 48 80 56 157 Blocca 365 Colonna Dado per la regolazione dell'altezza Base Staffa Vite a testa esagonale Testa Litematic 250 (Unità: mm) Nota: Quando viene montato un tastatore con superficie di misura piatta, diverso da quello descritto sopra, è necessario regolare il parallelismo di tale superficie rispetto alla superficie della tavola. Solo su ordine speciale. Una delle caratteristiche degne di nota del Litematic è l a s ua f o r z a d i mi s u r a r i do t t a (mode l l i 0,01 N o 0,15 N). Tuttavia, a seconda delle caratteristiche del pezzo, potrebbe non essere possibile trasmettere u n a f o r z a d i m i s u r a s u f f i c i e n t e e i l t a s t a t o r e potrebbe rimanere sospeso. Per risolvere questo prob l ema , sono d i spon i b i l i pes i opz i ona l i che s i collegano allo stelo per ottenere la forza di misura appropriata senza danneggiare il pezzo. N o t a : n o n p o s s o n o e s s e r e u t i l i z z a t i c o n V L -50-100- B o VL-50S-100-B Stelo con peso opzionale installato Aspetto esterno dei pesi opzionali Forze di misura generate dalle combinazioni di pesi per i modelli 0,01/0,15 N Forza di misura (N) Prolunga A B C 0,01 0,15 0,06 0,21 1 0,16 0,31 1 1 0,26 0,41 1 1 0,36 0,51 1 1 1 0,46 0,61 1 1 0,56 0,71 1 1 1 0,66 0,81 1 1 1 0,76 0,91 1 1 1 1 0,86 — 1 2 0,96 — 1 2 1 Peso C (circa 10 gf) Peso A (circa 40 gf) Peso B (circa 20 gf) Asta di prolunga (circa 5 gf) Dimensioni 10 SR2,5 ø 5 Cod. 101118 Forza di misurazione 0,02 N Cod. 120066 Forza di misurazione 0,01 N 3 7 ø 0,45 Materiale: Acciaio temprato Materiale: metallo duro Planarità: 3 µm Materiale: metallo duro 10 1,7 ø D SR ø d Cod. 120059 120060 Forza di misurazione 0,03 N 0,06 N D ø 7,5 ø 10,5 d ø 6,5 ø 9,5 SR 7 10

7 (1) Connettore opzionale collegabile cod. 02ADB440 Cod. 02ADB440 (con cover) Accessorio opzionale Specifiche connettore 10136-3000VE (3M: Presa) 10336-52AO-008 (3M: Cover) DX40M-36P (Hirose: Presa) DX30M-36-CV (Hirose: Cover) 18 1 36 Anschlussbuchse 10236-52A2 (3M®) oder gleichwertig 19 N. spina Nome del segnale Ingresso/ uscita Descrizione (scopo) 1 COM — Terminale comune ai circuiti di ingresso e uscita (collegato internamente a GND) 2 COM — 3 L1 OUT Terminale di uscita del giudizio di tolleranza Un terminale di giudizio correlato emette solo “L” Al verificarsi dell’errore L1, L5 = Uscita “L” L2, L3, L4 = Uscita “H” 4 L2 OUT 5 L3 OUT 6 L4 OUT 7 L5 OUT 10 NOM OUT Emette “L” in modalità conteggio. 21 ULIMIT OUT Emette “L” nel punto morto superiore dello stelo. 22 WORK OUT Emette “L” al rilevamento di un pezzo. 25 SET1 IN Specifica la selezione del picco / la velocità del motore in combinazione con SET. 26 SET2 IN 28 MODE IN Selezione del picco: in combinazione con SET 30 UP IN Controllo motore: specifica una velocità di risalita dello stelo insieme a SET. 31 DN IN Controllo motore: specifica una velocità di risalita dello stelo insieme a SET. 32 FSW IN Controllo motore: stessa funzione dell’interruttore a pedale. 34 HOLD IN Il valore visualizzato viene mantenuto durante l’immissione. Al verificarsi dell’errore, l’errore viene cancellato al primo fronte di questo segnale. 35 P.SET IN Esegue la pre-impostazione. Esegue il presetting.Cancellazione picco: Cancella il valore di picco se attivo il relativo modo N.C. — Terminale scollegato (Terminali da 8, 9, 11-20, 23, 24, 27, 29, 33 e 36 pin) Modalità picco SET2SET1 Valore corrente H H MAX H L MIN L H TIR L L Speed SET2SET1 VL-50B/50-SB VL-50AH 8 mm/s 5 mm/s H H 4 mm/s 3 mm/s H L 2 mm/s 2 mm/s L H 1 mm/s 1 mm/s L L Speed SET2SET1 VL-50B/50-SB VL-50AH 8 mm/s 5 mm/s H H 4 mm/s 3 mm/s H L 2 mm/s 2 mm/s L H 1 mm/s 1 mm/s L L Se si desidera modificate la velocità dello stelo, è necessario fermarlo, attendere almeno 50 ms e poi effettuare la modifica. Se si desidera modificate la velocità dello stelo, è necessario fermarlo, attendere almeno 50 ms e poi effettuare la modifica. (2) Assegnazioni dei pin Funzioni connettore

8 (3) Circuito di ingresso/uscita +5 V 5 KΩ 74HC14 o equivalente 0,01 µF TD62583 o equivalente Tensione massima in uscita: 24 V Corrente massima in uscita: 20 mA Tensione di saturazione massima: 0,7 V Visualizzatore di quote Esempio di circuito esterno 1. Circuito Output: Quando il segnale diventa “Low”, il transistor si attiva. (Uscita Open Collector) 2. Circuito Input: Quando il segnale diventa “Low” l’input è abilitato. +5 V Esempio di circuito esterno Utilizzare un'uscita a collettore aperto o un'uscita a relè, ecc. 0,01 µF Corrente massima in ingresso: 1 mA Tensione in ingresso (H): H=4~24 V Tensione in ingresso (L): = 1 V max. Visualizzatore di quote 5 KΩ 5 KΩ

9 1. Caratteristiche di accensione 3. Temporizzazione uscita giudizio di tolleranza 5. HOLD, Cancellazione errore 2. Preimpostazione esterna 4. Temporizzazione Mode/Up/DN MIN. 2sec ※( )はEB-D MIN. 2 (4)sec Alimentazione HOLD NOMINALE I/O出力 MIN. 30 ms MAX. 30 ms L1 Max. Min. L3 L5 ( ) indica un valore nello Smoothing (”soft”) MAX.16 (100)ms MAX.16 (100)ms MIN.15 ms MIN.15 ms * Input cancellazione picco (in seguito a input HOLD, input preimpost.) *1: Il valore tra ( ) è quello al momento dello smoothing. *2: In caso di selezione di parametro 28 e HOLD 1. MIN. 0 ms MIN.15 ms HOLD P.SET Latch dati MAX.10 µs (±100 ms) *1 MAX.30 ms Trasmissione dati *2 DATI MODALITÀ-UP-DN M I N . 6 m s M I N . 1 2 m s MA X . 1 2 m s M I N . 1 2 m s SET1,2 MIN. 16 ms MIN. 16 ms PA, PB Non disponibile durante l'immissione da tastiera, l'immissione da RS-232C e l'elaborazione dati Digimatic.

10 Formato del comando Uscita risposta Contenuto dell’operazione GA CRLF G # , + 01234.567CRLF Il valore a display viene inviato via RS-232C. “ ” indica il numero del canale a cui è collegato uno strumento da 01 a 99 (tuttii numeri canale a 01 “#” indicano il tipo di dato (N:valore attuale, X: valore max, M: valore min e W: TIR) sta per Carriage Return (CR) e Line Feed (LF) (invio e avanzamento riga). CN CRLF CH CRLF Il display passa al valore corrente. CX CRLF CH CRLF Il display passa al valore massimo. CM CRLF CH CRLF Il display passa al valore minimo. CW CRLF CH CRLF Il display passa al valore TIR. CR CRLF CH CRLF Il display è azzerato. CL CRLF CH CRLF Il valore di picco viene cancellato. CP ,+ 01234567CRLF CH CRLF Viene immesso il valore di preset. Inserire un valore preimpostato e un limite di tolleranza con un segno e un valore numerico di 8 cifre senza aggiungere la virgola. CD ,+ 01234567CRLF CH CRLF Inserire il limite di tolleranza S1. Imposta il limiti di tolleranza ( in ordine a CD e CG per giudizio di tolleranza a 3 livelli, in ordine a CD, CE, CF, e CG per giudizio di tolleranza a 5 livelli.) In caso di differernza nell’ordine dei limiti di tolleranza o nel numero di passi tra le impostazioni ed il dato da inviare o ancora di un dato incorretto, viene restituito un messaggio di errore. In tal caso, ripetere le impostazioni dall’inizio del comando CD. CE ,+ 01234567CRLF CH CRLF Inserire il limite di tolleranza S2. CF ,+ 01234567CRLF CH CRLF Inserire il limite di tolleranza S3. CG ,+ 01234567CRLF CH CRLF Inserire il limite di tolleranza S4. CS CRLF CH CRLF Un errore è stato cancellato. VS ,+ CRLF CH CRLF Controllo mandrino Segno +: sposta lo stelo verso l’alto, segno -: sposta lo stelo verso il basso. $: Specifica della velocità 0: Stop, 1: 2 mm/s, 2: 4 mm/s, 3: 8 mm/s VT ,+ CRLF CH ,#CRLF Stato della condizione dello stelo Al posto di #, 0: normale, 1: limite del punto morto superiore, 2: WORK ON Il numero di canale 00 non può essere utilizzato. N. spina Nome del segnale Ingresso/uscita Definizione 2 RXD IN Ricezione dati 3 TXD OUT Trasmissione dati 4 DTR OUT Terminale dati pronto 5 GND — Terra 6 DSR IN Impostazione dati pronta 7 RTS OUT Richiesta di invio 8 CTS IN Annulla invio 1, 9 N.C. — Non connesso Posizione di partenza Devono essere utilizzati il DTE (terminale) e il cavo incrociato. Metodo di comunicazione Modalità half-duplex non procedurale Velocità di trasmissione 4800, 9600, 19200 bps Configurazione di bit Bit di start: 1 Bit di dati: (7 o 8) ASCII, maiuscolo Bit di parità: nessuna parità, pari o dispari Bit di stop: 2 Impostazione delle condizioni di comunicazione Impostare con i parametri. (2) Assegnazione dei pin (3) Protocollo di comunicazione (compatibile EIA RS-232C) 1 5 6 9 • Specifiche della presa: D-sub a 9 pin (maschio), filettatura in pollici. • Specifiche della spina applicabile: D-sub a 9 pin (femmina), filettatura in pollici. • Esempi di cavi commerciali: Per DOS/V: KRS-403XF1K (1,5 m), Sanwa Supply Corp. Per serie PC-98: KRS-423XF1K (1,5 m), Sanwa Supply Corp. (1) Elenco dei comandi Funzione di comunicazione RS-232C

11 Stampante Mini-processore Digimatic DP-1VA LOGGER 264-505 Stampa l’uscita Digimatic fino a 8 cifre da Litematic. Cavo di connessione (936937) (4) Schema temporizzazione Input di comando RS-232C e uscita risposta MAX.20 ms* MIN.10 ms Comando Trasmissione della risposta *L'uscita RS-232C viene posta in attesa durante le operazioni da tastiera. LF LF LF Tempo di uscita dati RS-232C Il tempo di uscita massimo quando viene utilizzato il comando di output di tutti i dati (GA00CRLF) può essere calcolato utilizzando la seguente formula: Tempo di uscita massimo [ms] = conteggio connessioni visualizzatore X 20 + canale connesso X 17 (8,5) + 6 (3) *A una velocità di trasferimento di 9.600 bps; le cifre tra ( ) indicano valori [in ms] quando la velocità è 19.200 bps. ( Esemp i o d i ca l co l o ) 1 un i t à VL = MAX43 (31,5) ms (Not a : i l t empo d i e l abor az i one da pa r t e de l pe r sona l computer non è incluso.)

Macchine di misura a coordinate Micrometri a scansione laser Sistemi di misura ottici Apparecchiature di prova e sismometri Strumenti di misura della forma Sistemi di misura lineari e di quote Strumenti di misura ottici Strumenti da banco e gestione dei dati La documentazione aggiuntiva sui prodotti e il nostro catalogo completo sono disponibili qui. www.mitutoyo.it Mitutoyo Italiana S.r.l. Corso Europa 7 20045 Lainate (Milano) Italia Tel. +39(0)293578.1 Fax +39(0)293578.255 info@mitutoyo.it www.mitutoyo.it Nota: le illustrazioni dei prodotti non sono vincolanti. Le descrizioni dei prodotti e le loro caratteristiche sono vincolanti solo se espressamente concordato. MITUTOYO e MiCAT sono marchi registrati o marchi di Mitutoyo Corp. in Giappone e/o in altri Paesi/regioni. Altri nomi di prodotti, società e marchi menzionati nel presente documento hanno solo scopo identificativo e possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari. © MITUTOYO/D 04/21 PRT1386(2) Qualunque siano le tue sfide, Mitutoyo ti sostiene dall’inizio alla fine. Mitutoyo, oltre ad essere un costruttore di strumenti di misura di precisione, offre un supporto qualificato per tutta la durata dei suoi prodotti, attraverso servizi completi che consentono di sfruttare al meglio il proprio investimento. Oltre a fornire le basi della calibrazione e della riparazione, Mitutoyo offre corsi di formazione sulla metrologia e assistenza per i sofisticati programmi informatici utilizzati nelle moderne tecnologie di misura. Possiamo anche progettare, costruire, collaudare e fornire soluzioni di misura personalizzate e, qualora lo riteneste conveniente, effettuare le misure più complicate direttamente presso la vostra sede.

RkJQdWJsaXNoZXIy